Skip to content
produzione metodo martinotti

SPUMANTE

METODO MARTINOTTI
CHARMAT

I vini prodotti con il Metodo Martinotti o Metodo Charmat nascono da vini bianchi fermi: dopo aver subito una prima fermentazione durante il normale processo di produzione, questi vini ne subiscono una seconda in autoclavi di acciaio, a temperatura e pressione controllate, con l’aggiunta di lieviti e zucchero. Durante questa fase, che dura da 30 giorni a 6 mesi, i lieviti “mangiano” gli zuccheri e li trasformano in alcol e anidride carbonica, dando vita alle caratteristiche bollicine. Ciò permette di ottenere vini con caratteristiche note fruttate e viene impiegato per la produzione di “bollicine” utilizzando vitigni aromatici.