Skip to content
muller thurgau_uva-ph-margherita pisoni

VINO BIANCO

MÜLLER THURGAU

Incrocio ottenuto a Geisenheim (D), grazie agli studi del Prof. Hermann Műller nel 1882 tra Riesling renano e Madeleine Royal.

La Val di Cembra è l’area italiana in cui tale vitigno sembra aver trovato il suo habitat ideale di crescita, nei terrazzamenti compresi fra i 500 e 800 metri con clima fresco e forti escursioni termiche fra il giorno e la notte.

Vino fresco, immediato, fragrante e beverino dalla stimolante vivacità, dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolino, presenta una componente aromatica molto evidente sia nei profumi che al gusto.

uva prodotta

100 mila quintali

superficie vitata

900 ettari

area di coltivazione

Valle di Cembra

forma di allevamento

pergola trentina, guyot

temperatura di servizio

10/12°C

abbinamenti consigliati

delicati piatti di pesce o crostacei e pietanze a base di asparagi