Nel 1926 nasce l’Associazione Agraria Riva del Garda, col fine di promuovere e sostenere l’agricoltura nell’Alto Garda. La Cantina venne fondata nel 1957, mentre nel 1965 inizia l’attività del Frantoio. Dal 2000 siamo una società cooperativa, per dare maggiore rilievo alle attività produttive della Cantina e del Frantoio, con costante rinnovo e aggiornamento tecnico degli impianti, all’avanguardia nei rispettivi settori.
Vini tipici del territorio, ottenuti dai vigneti posti nelle zone più vocate e condotti per esprimere al meglio le peculiarità del territorio. Ogni operazione, dal vigneto alla cantina, è eseguita con estrema cura per far emergere quello che l’Alto Garda viticolo è in grado di offrire.
Vini che raccontano il territorio. Ottenuti dai vigneti che da Nord guardano il Lago di Garda nella sua parte settentrionale, non solo godono dello splendido paesaggio ma anche del microclima che ne scaturisce.
Riservata al comparto HORECA, la Collezione Apponale propone una selezione di vini a Denominazione di Origine Controllata (a eccezione del Teroldego) facenti parte della tradizione trentina.
Linea di vini mossi che comprende il pregiato spumante Trento DOC Metodo Classico Brezza Riva, oltre a prodotti più giovanili e meno impegnativi: un bianco e un rosato rifermentati in autoclave, particolarmente indicati per aperitivi e happy hour.
La bellezza della natura curata e coltivata nel massimo rispetto, la trasformazione dei prodotti utilizzando le migliori e più innovative tecnologie, la valorizzazione dei prodotti frutto del lavoro dei nostri soci.