L’azienda dei Conti Bossi Fedrigotti, gestita con il supporto tecnico e commerciale di Masi Agricola, è costituita di 40 ettari di vigneto divisi in tre principali tenute sui due lati dell’Adige: Maso San Giorgio (Rovereto), Fojaneghe (Isera e Mori) e Sant’Antonio (Pomarolo).
La produzione si basa sulle uve tipiche della regione – Marzemino, Teroldego, Traminer, Pinot Grigio (o Ruländer come qui si usa chiamarlo) – che convivono con i grandi vitigni internazionali: Merlot, Cabernet, Chardonnay e Pinot Nero.
Il vino, ma ancora più le vigne fanno parte della nostra vita, ci sono sempre state, elemento naturale, in un certo senso, per la nostra famiglia. Tanto più naturale in quanto anche tutte le altre famiglie della zona avevano vigneti, più o meno estesi e quindi dentro e fuori casa era normale che se ne sentisse parlare in continuazione. Sembrava che la vita dipendesse dalle viti, e così era, in effetti.