Skip to content

VALLE DELL'ADIGE - TRENTO

FONDAZIONE EDMUND MACH

La Cantina si sviluppa all’interno dell’antico monastero agostiniano risalente al XII secolo, e rappresenta non solo un importante documento storico-architettonico, ma anche una pregevole testimonianza della tradizione vitienologica del Trentino.

Nel tempo, la Cantina è stata sottoposta a ripetuti ampliamenti, iniziati in epoca rinascimentale (XVI secolo) e terminati nel 2004. L’attuale veste rappresenta un ottimo esempio di coniugazione tra storia, fascino centenario e razionale modernità. La struttura è oggi dotata di una moderna e tecnologica cantina di vinificazione e di uno speciale reparto per la produzione dello spumante metodo classico.

Con lo scopo di rappresentare al meglio il panorama enologico provinciale, la Cantina si impegna tuttora a produrre una consistente gamma di prodotti (circa 30 differenti vini) ottenuti dalla raccolta e trasformazione delle sole uve provenienti dai migliori vigneti aziendali, perseguendo l’obiettivo di proporre una gamma di prodotti che fungano da esempio e che rappresentino l’intero panorama enologico della provincia di Trento.

SERVIZI

Visite in Cantina

SELEZIONE

PROPOSTA VINI

LINEA EDMUND MACH

La linea Edmund Mach comprende tutti i monovarietali tipici della tradizione vitienologica trentina. Negli aromi i vini raccontano il carattere deciso di ogni vitigno sposato alla terra dalla quale provengono le uve.

LINEA MONASTERO

I vini della linea Monastero sono frutto di un progetto enologico di estrema passione e rigore nato nel 2000, sull’eredità lasciata dall’opera del fondatore Edmund Mach per testimoniare la forte propensione del vigneto trentino alla produzione di grandi vini, nel segno di una raffinata longevità.

LINEA CASTEL SAN MICHELE

I vini della linea Castel San Michele, nelle due tipologie Incrocio Manzoni e Rosso, rappresentano con eleganza l’autenticità del territorio di San Michele, esprimendo con il loro equilibrio la perizia e la fantasia del lavoro di cantina.

LINEA VINI BIOLOGICI

I vini biologici provengono dall’appezzamento Navicello, vicino a Rovereto, lungo il corso del fiume Adige. Dalla metà degli anni Novanta questi vigneti sono coltivati nel rispetto dei disciplinari biologici.

LINEA VINI SPUMANTI

Gli spumanti sono due Trento DOC, entrambi dedicati al fondatore Edmund Mach. Sintesi di finezza, esprimono al meglio l’indiscussa vocazione delle colline trentine alla produzione di grandi vini spumanti ottenuti con il metodo classico.

LINEA VINI DOLCI

Moscato Rosa e Prepositura sono due suadenti vini dolci: il primo ottenuto da un vitigno di antiche origini orientali importato in Trentino circa un secolo fa ed il secondo derivato dalla vendemmia tardiva di cinque nobili vitini bianchi coltivati in collina.

CONTATTI CANTINA

LOGO FONDAZIONE EDMUND MACH

PASSIONE - QUALITÀ - TERRITORIO

FONDAZIONE
EDMUND MACH​

La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e ambientale.

DOVE DIAMO

VIENI A TROVARCI

FONDAZIONE EDMUND MACH
Via E. Mach, 1
SAN MICHELE ALL'ADIGE Italy