Skip to content
PINOT-NERO

VINO ROSSO

PINOT NERO

Vitigno storico della viticoltura francese coltivato al limite nord dell’area viticola europea.

In Trentino è coltivato in quantità relativamente modesta. Tuttavia fa parte del patrimonio enologico provinciale. È un vitigno che richiede grande impegno sia da parte de viticoltore che da parte dell’enologo.

Le peculiarità del tipico, moderno ed accattivante Pinot Nero sono tali da conquistare anche il consumatore più esigente.

In Trentino è coltivato solo in poche zone, particolarmente vocate, data la non facile adattabilità ambientale. Oltre che per la produzione di vino fermo rosso, il Pinot Nero (vinificato in bianco o rosato) rappresenta un costituente fondamentale per la produzione di vini base spumante.

Colore rosso granato, presenta un profumo gradevole, delicato, complesso, che ricorda la ciliegia selvatica e ribes nero.

uva prodotta

20 mila quintali

superficie vitata

270 ettari

area di coltivazione

nelle aree collinari più vocate

forma di allevamento

guyot

temperatura di servizio

18°C

abbinamenti consigliati

bolliti misti e carni bianche