
SPUMANTE
TRENTODOC
È lo spumante metodo classico trentino: le “bollicine di montagna” caratterizzate da sempre dalla presenza delle Dolomiti che imprimono il loro carattere al vino. Una tradizione che nasce più di 150 anni fa ed è oggi rappresentata da grandi e piccole realtà, unite da un unico comune denominatore: l’eccellenza. Il Trentodoc si ottiene dalla vendemmia di sole uve Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco e/o Pinot meunier, raccolte rigorosamente a mano, e grazie alla lunga permanenza sui lieviti che va dai 15 mesi fino a oltre 10 anni. Un processo che richiede tempo e sapienza da parte di enologi che imprimono a ogni etichetta il carattere di ogni casa spumantistica.
È espressione diretta della terra che lo produce, il Trentino. Di esso Trentodoc racchiude il clima, le altitudini e l’essenza. Dalle vette più elevate con clima alpino a quello mediterraneo dei pendii più dolci mitigati dall’Ora del Garda, al clima continentale di fondo valle: ogni calice porta con sé unicità e carattere del luogo di origine.
Prima Doc in Italia per un metodo classico, una fra le prime al mondo, oggi è rappresentata da 57 case spumantistiche che si riconoscono dal marchio Trentodoc, apposto su ogni bottiglia.