Skip to content

L’esperienza dei Vini del Trentino protagonista di una Tavola Rotonda alla Summer School Sergio Ferrari

Martedì 19 settembre dalle 14 alle 17 si svolgerà a Isera la Tavola Rotonda dal tito-lo “Sostenibilità”

L’esperienza ed il viaggio nel mondo della sostenibilità delle aziende del Consorzio Vini del Trentino sarà tra le tematiche di attualità trattate durante la prima edizione della Summer School Sergio Ferrari. La Summer School Sergio Ferrari, intitolato alla memoria del compianto giornalista trentino e dal titolo “Partecipare l’eccellenza – Il valore dello scambio della conoscenza”, è organizzata da Agriduemila Hub Innovation in collaborazione con Cooperazione Trentina e Casa del Vino della Vallagarina.

 

La Summer School, che avrà luogo ad Isera (TN) dal 18 al 22 settembre 2023,

si rivolge a giornalisti pubblicisti/professionisti e blogger già operanti sul territorio nazionale, che si occupano di comunicazione in ambito agricolo nei media generalisti con lo scopo di formare i partecipanti su temi particolarmente caldi e di stretta attualità per l’agricoltura odierna.

 

Martedì 19 settembre dalle 14 alle 17 Graziano Molon, direttore del Consorzio Vini del Trentino, parteciperà ad una tavola rotonda sul tema della sostenibilità parlando dell’intenso lavoro che il Consorzio porta avanti da anni in questo senso e che ha portato alla presentazione del Bilancio di Sostenibilità lo scorso anno.

Graziano Molon interverrà assieme a Luca Rigotti sul tema “Il vino trentino ed il sistema SQNPI”. Alla tavola rotonda parteciperanno anche Elisabetta Foradori e Riccardo Ricci Curbastro.