Cesarini Sforza è tra le più note case spumantistiche trentine e una delle aziende che hanno contribuito alla nascita e all’affermazione di TrentoDoc, la denominazione oggi simbolo in Italia e nel mondo delle migliori bollicine di montagna. Fondata a Trento nel 1974 da Lamberto Cesarini Sforza assieme a un ristretto gruppo di amici, l’omonima azienda vinicola produce spumanti Metodo Classico che sono lo specchio fedele di un territorio vocato e di una viticoltura di qualità, uniti a un’attenta filosofia produttiva, fatta di storia, tradizione e innovazione.
SERVIZI
Degustazioni
Visite in Cantina
Visite in Cantina
Degustazioni
SELEZIONE
PROPOSTA VINI
SPUMANTI TRENTODOC CESARINI SFORZA
Conosciuto in Italia come Metodo Classico, è il più antico e nobile metodo di produzione degli spumanti, che prevede la rifermentazione in bottiglia. Un metodo dal grande fascino, frutto di un lungo e attento processo di produzione, che necessita di mani esperte e una grande passione. Il Trentino unisce a questo le peculiarità di un territorio unico, capace di forgiare spumanti di estrema finezza ed eleganza, sotto il sigillo Trentodoc.
Il territorio da cui provengono le uve che danno vita agli spumanti Cesarini Sforza è un perfetto mosaico di vigneti nelle zone più vocate del Trentino.
Questo sito fa uso di cookie per rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare.
Quando si visita il sito viene inserita una quantità minima di informazioni nel browser dell’Utente, in forma di file di testo chiamati “cookie”.
Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il sito e di abilitare lei statistiche sulle visite che ci permettono di migliorare.
Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati consulta la nostra Informativa sulla Privacy
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.