Skip to content

VALLE DELL'ADIGE - TRENTO

AZIENDA AGRICOLA MASO AI DOSSI

La passione per il vino che ha originato Maso Dossi parte da lontano, dai “Doneti” di Cimone, i fratelli Andrea e Augusto Rossi, che aprirono un’osteria negli anni ’30, poi chiusa con l’inizio della seconda guerra mondiale. Fu uno dei nipoti, Carlo, a riprendere anni dopo l’attività creando negli
anni ‘60 l’Azienda Agricola Vini “Carlo Rossi”.

Attrezzò con lo stretto necessario la cantina della casa materna, nel centro del paese di Cimone, sistemando i “volti” e producendo vino con la metodologia tramandata
in famiglia. Agli inizi dovette accontentarsi di vendere vino sfuso a pochi clienti occasionali, parenti ed amici. Nel 1970 decise di attrezzarsi con un sistema semiautomatico di imbottigliamento: il primo vino proposto fu il “Trentino Merlot D.O.C. 1971”. Con il tempo l’attività si sviluppò e
fu necessaria una sede più grande: nel 1985 Carlo costruì, coinvolgendo tutta la famiglia, la sede attuale, in mezzo ai vigneti in località “Ai Dossi”.

La nuova azienda diventò così “Maso ai Dossi”. Dal 1994 nella conduzione della cantina è subentrato il figlio Silvio, diplomato all’Istituto Agrario di S. Michele all’Adige, validamente aiutato in azienda dal figlio Federico, operatore tecnico agricolo.

SERVIZI

Punto Vendita

Degustazioni

Visite in Cantina

Punto Vendita

Visite in Cantina

Degustazioni

SELEZIONE

PROPOSTA VINI

BIANCHI

Vino Spumante Brut 3zime
Vigneti Delle Dolomiti Postera
Vigneti Delle Dolomiti Sgalmera
Trentino Muller Thurgau
Vigneti Delle Dolomiti Nosiola
Trentino Gewurztraminer

ROSSI

Trentino Marzemino
Vigneti Delle Dolomiti Teroldego
Trentino Lagrein
Vigneti Delle Dolomiti Pinot Grigio
Vigneti Delle Dolomiti Chardonnay
Vigneti Delle Dolomiti Merlot
Vigneti Delle Dolomiti Cabernet Sauvignon
Vigneti Delle Dolomiti Schiava

ROSATI

Vigneti Delle Dolomiti Schiava

CONTATTI CANTINA

MASO AI DOSSI CIMONE

PASSIONE - QUALITÀ - TERRITORIO

Azienda Agricola
MASO AI DOSSI

I vigneti sono allevati a pergola trentina, come da tradizione; forma di allevamento che è in grado di mantenere i profumi e la freschezza dei vini tipici di montagna. In azienda si perpetuano le pratiche agronomiche di lotta integrata, preferendo le lavorazioni meccaniche a quelle chimiche
in modo da salvaguardare la salute e l’ambiente. Questa filosofia è trasmessa poi anche nella vinificazione in cantina per offrire un prodotto il più naturale possibile che rispecchi il territorio e le uve di origine.

DOVE DIAMO

VIENI A TROVARCI

MASO AI DOSSI
Loc. Ai Dossi, 9
CIMONE Italy