Skip to content

VINO BIANCO

PINOT BIANCO

Nasce dall’omonimo vitigno coltivato generalmente in media e alta collina, dove trova l’ambiente ideale per esprimere al massimo le sue caratteristiche produttive. Presente in Trentino fin dalla fondazione dell’Istituto Agrario di S. Michele a/A ora Fondazione Edmund Mach.

Le uve di Pinot bianco concorrono in piccolissima parte alla produzione di vini base spumante assieme a Chardonnay e Pinot nero.

Il vino presenta un colore giallo paglierino, profumo delicato, fine e caratteristico, un sapore secco, leggermente amarognolo e armonico.

uva prodotta

10 mila quintali

superficie vitata

75 ettari

area di coltivazione

nelle aree collinari

forma di allevamento

pergola trentina, guyot

temperatura di servizio

10/12°C

abbinamenti consigliati

classico vino da frutti di mare, minestre asciutte a base di pasta all'uovo; accompagna bene gli asparagi alla trentina